With the publication in the Official Journal (Gazzetta Ufficiale), General Series No. 73 of March 28, 2025, Law No. 35 of March 14, 2025, has officially come into force. This law introduces significant amendments to Article 2407 of the Italian Civil Code, which governs the liability of the Board of Auditors (collegio sindacale) in companies. The […]
In un mondo sempre più digitalizzato, le minacce informatiche non sono più rischi remoti, ma preoccupazioni immediate. Per le compagnie di assicurazione e riassicurazione, la posta in gioco si alza. L’IVASS, l’Autorità di Vigilanza sulle Assicurazioni, ha pubblicato nuove istruzioni operative che stabiliscono come gli operatori vigilati debbano conformarsi al Regolamento DORA (Digital Operational Resilience […]
In an increasingly digitized world, cyber threats are no longer distant risks—they’re immediate concerns. For insurance and reinsurance companies, the stakes have just been raised. The Italian Insurance Supervisory Authority (IVASS) has issued new instructions detailing how entities under its supervision must comply with the Digital Operational Resilience Act (DORA), which becomes fully applicable as […]
L’Autorità di vigilanza sulle assicurazioni, IVASS, ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 le compagnie di assicurazione vita dovranno trasmettere in formato elettronico, i dati relativi ai pagamenti delle polizze dormienti tramite la piattaforma Infostat. Tale obbligo, comunicato in una nota del 12 febbraio 2024, formalizza le nuove procedure di trasmissione dati già anticipate […]
The Italian insurance supervisory authority, IVASS, has established March 31, 2025 as the deadline by which life insurance companies must electronically submit data on payments related to dormant policies through the Infostat platform. This requirement, communicated in a notice dated February 12, 2024, formalizes the new reporting procedures outlined in IVASS’s Market Letter of January […]
L’IVASS, constatata la congestione dei processi liquidativi venutasi a creare a causa dell’intensificarsi degli eventi naturali estremi e acquisite tutte le informazioni in merito alla gestione dei sinistri, ha verificato che alcune imprese di assicurazioni hanno mostrato un atteggiamento proattivo sviluppando dei piani a medio/lungo termine rivolti a tutte le figure che entrano in gioco […]
IVASS (the Italian Institute for the Supervision of Insurance) has observed increasing congestion in claims settlement processes due to the rising frequency of extreme natural events. After gathering relevant information on claims management, the Authority found that some insurance companies have adopted a proactive approach, developing structured medium- to long-term plans to improve overall system […]
In a recent ruling, the Italian Supreme Court clarified the legal nature of posthumous ten-year insurance policies, which, pursuant to Article 4 of Legislative Decree No. 122/2005, builders are required to take out in favor of purchasers. The case before the Supreme Court involved a company that was using a warehouse under a lease agreement […]
Con una recentissima pronuncia, la Suprema Corte ha chiarito la natura giuridica delle polizze decennali “postume” che, in base all’art. 4 D.lgs. n. 122 del 2005, le società costruttrici saranno obbligate a sottoscrivere in favore degli acquirenti. Partendo da una fattispecie posta all’attenzione del Supremo Collegio da una società utilizzatrice (in virtù di contratto di leasing) di un […]
Il 3 febbraio 2025 si è conclusa la pubblica consultazione sullo schema di Provvedimento 9/2024 a modifica del Regolamento n. 40 del 2 agosto 2018. In attesa della pubblicazione da parte di IVASS degli esiti, si ricordano di seguito le principali novità introdotte dal Provvedimento. Lo scopo del Provvedimento n. 9/2024 è quello di dare […]