Subjective requirements and the provision of a guarantee for the purpose of assuming the role of VAT fiscal representative

Italy has introduced significant changes to the rules governing tax representatives for VAT purposes for non-resident entities. We remind you that companies not resident in the EU are required to appoint a tax representative in Italy in the case of charters departing from Italy, in order to comply with all Italian VAT obligations. In fact, […]

Esternalizzazione: opportunità strategica sotto la lente della regolamentazione europea

Nel panorama assicurativo europeo, l’esternalizzazione non è più solo una leva operativa, ma un elemento centrale della strategia aziendale. A regolare questa pratica è un quadro normativo definito, che prende le mosse dalla Direttiva Solvency II e dal Regolamento delegato UE 2015/35. Entrambi aprono alla possibilità di affidare a terzi servizi e funzioni aziendali, a […]

Outsourcing: a strategic opportunity in the light of European regulatory framework

In today’s European insurance landscape, outsourcing has evolved from a simple operational tool into a key pillar of corporate strategy. Outsourcing is regulated by a clear regulatory framework, that is based on the Solvency II Directive and the EU Delegated Regulation 2015/35, which both offer the possibility of delegating services and business functions to third parties, provided […]

Scudo legale per i sindaci: la legge taglia i rischi da responsabilità

È stata finalmente resa definitiva, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 73 del 28 marzo 2025, la Legge 14 marzo 2025, n. 35, che ha introdotto importanti modifiche all’art. 2407 del c.c., norma che, come noto, disciplina la responsabilità dei sindaci in società di capitali. La nuova norma è stata così riscritta (con l’introduzione […]

Legal Shield for Auditors: New Law Cuts Liability Risks

With the publication in the Official Journal (Gazzetta Ufficiale), General Series No. 73 of March 28, 2025, Law No. 35 of March 14, 2025, has officially come into force. This law introduces significant amendments to Article 2407 of the Italian Civil Code, which governs the liability of the Board of Auditors (collegio sindacale) in companies. The […]

Cybersecurity e DORA: Nuovi Obblighi di Segnalazione per le Compagnie Assicurative secondo le Linee Guida IVASS

In un mondo sempre più digitalizzato, le minacce informatiche non sono più rischi remoti, ma preoccupazioni immediate. Per le compagnie di assicurazione e riassicurazione, la posta in gioco si alza. L’IVASS, l’Autorità di Vigilanza sulle Assicurazioni, ha pubblicato nuove istruzioni operative che stabiliscono come gli operatori vigilati debbano conformarsi al Regolamento DORA (Digital Operational Resilience […]

Cybersecurity and DORA: New Mandatory Reporting Rules for Insurers Under IVASS Guidance

In an increasingly digitized world, cyber threats are no longer distant risks—they’re immediate concerns. For insurance and reinsurance companies, the stakes have just been raised. The Italian Insurance Supervisory Authority (IVASS) has issued new instructions detailing how entities under its supervision must comply with the Digital Operational Resilience Act (DORA), which becomes fully applicable as […]

IVASS fissa al 31 marzo 2025 la scadenza per l’invio dei dati sulle polizze dormienti tramite la piattaforma Infostat

L’Autorità di vigilanza sulle assicurazioni, IVASS, ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 le compagnie di assicurazione vita dovranno trasmettere in formato elettronico, i dati relativi ai pagamenti delle polizze dormienti tramite la piattaforma Infostat. Tale obbligo, comunicato in una nota del 12 febbraio 2024, formalizza le nuove procedure di trasmissione dati già anticipate […]

IVASS Sets March 31, 2025 Deadline for Submission of Dormant Policy Data via Infostat Platform

The Italian insurance supervisory authority, IVASS, has established March 31, 2025 as the deadline by which life insurance companies must electronically submit data on payments related to dormant policies through the Infostat platform. This requirement, communicated in a notice dated February 12, 2024, formalizes the new reporting procedures outlined in IVASS’s Market Letter of January […]

IVASS, lettera al mercato 25 febbraio 2025: eventi atmosferici estremi e impatto sulla gestione dei sinistri

L’IVASS, constatata la congestione dei processi liquidativi venutasi a creare a causa dell’intensificarsi degli eventi naturali estremi e acquisite tutte le informazioni in merito alla gestione dei sinistri, ha verificato che alcune imprese di assicurazioni hanno mostrato un atteggiamento proattivo sviluppando dei piani a medio/lungo termine rivolti a tutte le figure che entrano in gioco […]