IVASS – Contributo di vigilanza 2023

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, su proposta dell’IVASS, ha stabilito – con due decreti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 185 del 9 agosto 2023 – la misura e le modalità di versamento del contributo previsto per l’anno 2023 in capo alle imprese che svolgono attività di assicurazione e riassicurazione da devolvere […]

Bank of Italy – Analysis of the Insurance Coverage of Italian companies

The level of insurance coverage of Italian companies – that aims at ensuring financial stability and thus increasing  the volume of business and economic activity – is lower than that of foreign market participants. Every year, the Bank of Italy carries out a sample analysis of Italian companies – with at least 20 employees – […]

Banca d’Italia – Analisi sulle coperture assicurative delle imprese italiane

Il livello della copertura assicurativa delle imprese italiane – il cui scopo è quello di garantire la stabilità finanziaria e pertanto di accrescere i volumi commerciali ed economici delle imprese – è mediamente inferiore rispetto a quello degli operatori commerciali stranieri. Annualmente Banca d’Italia effettua un’analisi a campione nei confronti delle imprese italiane – con […]

The Bank of Italy’s Decision on Certified Email (PEC)

The Bank of Italy has announced that, from 4 August 2023, messages sent to its Certified Email (PEC) address (bancaditalia@pec.bancaditalia.it) will only be accepted if they are originated from PEC addresses. Anyone who wishes to send an e-mail to the institution by means of ordinary electronic mail can do so by using the specific addresses […]

La decisione di Banca d’Italia sulle PEC

Banca d’Italia ha reso noto che, a partire dal 4 agosto 2023, riceverà sulle proprie caselle di Posta Elettronica Certificata – PEC (bancaditalia@pec.bancaditalia.it) solo messaggi provenienti da indirizzi PEC. Chiunque intenda inviare una mail attraverso posta elettronica ordinaria all’Istituto potrà farlo attraverso gli appositi indirizzi indicati sul sito della Banca d’Italia. Le mail che, al […]

EBA – Technical package for phase 2 of Reporting Framework 3.3 released

On 17 July 2023, the European Banking Authority (EBA) released the technical package for phase 2 of version 3.3 of its reporting framework. This technical package is aimed at supporting the 2024 supervisory benchmarking exercise and consists of an economic model based on a systematic comparison among companies, including new market risk assessment models and […]

EIOPA – Rapporto sulle attività dei collegi nel 2022

In data 13 luglio 2023, l’EIOPA ha pubblicato la relazione sulla attività svolta dai collegi delle autorità di vigilanza nel corso del 2022. La relazione ha sottolineato l’importanza che riveste una vigilanza coordinata, efficiente ed efficace dei gruppi assicurativi transfrontalieri all’interno dell’UE. Sono stati inoltre evidenziati i principali sviluppi e i temi chiave discussi dai […]

EIOPA – Report on the Activities of the Colleges in 2022

On 13 July 2023, EIOPA published the report on the activities carried out by the Colleges of Supervisors in the year 2022. The report underlined the importance of coordinated, efficient and effective supervision of cross-border insurance groups within the EU. It also highlighted the main developments and key issues discussed by the 64 Colleges (cooperation […]

EBA – Rilasciato il pacchetto tecnico per la fase 2 del quadro di rendicontazione 3.3

L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato in data 17 luglio 2023 il pacchetto tecnico per la fase 2 della versione 3.3 del suo reporting framework. Si tratta di un pacchetto tecnico utile a supportare l’esercizio dei benchmarking di vigilanza 2024 e consiste in un modello economico basato sul confronto sistematico tra le aziende che contiene […]