Anti-Money Laundering: New Anomaly Indicators

On 12 May 2023 the Financial Intelligence Unit of the Bank of Italy (“FIU”) issued a new Regulation (hereafter referred to as the “Regulation”) in implementation of the power conferred on it by art. 6, paragraph 4, letter e), of Legislative Decree 231/2007 (hereafter referred to as the “anti-money laundering decree”) in which are contained […]

NFTs And The Metaverse: Another Legal Landmark On The European Stage

The landmark Italian ruling between Juventus F.C. and Blockeras s.r.l. at the end of last year, notably the first time a European court has deemed an NFT to be infringing IP rights, has been followed by another milestone European judgement in the field. Indeed, in a case between VEGAP and Punto FA, the Commercial Court […]

L’accertamento della gravità della colpa

L’accertamento della gravità della colpa medica

Con la sentenza n. 4905 del 15 febbraio 2022, la Suprema Corte di Cassazione ha affrontato il tema della responsabilità professionale del medico soffermandosi sul concetto di colpa lieve. Il caso esaminato dagli Ermellini si riferisce a una bambina alla quale era stata diagnosticata una displasia congenita dell’anca bilaterale per la cui cura il medico […]

EU-US Data privacy framework: The european parliament expresses concerns.

With the recent resolution adopted on 11 May 2023, the European Parliament voted against the “Data Privacy Framework”, i.e. the new agreement intended to regulate the transfer of personal data between the European Union and the United States. Already, back on the 14th of February 2023 the Committee on Civil Liberties, Justice and Home Affairs […]

Data privacy framework: Il parlamento europeo esprime parere negativo

Con la recente risoluzione adottata l’11 maggio 2023, il Parlamento europeo ha votato contro il “Data Privacy Framework”, ossia il nuovo accordo che avrebbe dovuto disciplinare il trasferimento di dati personali dall’Unione Europea verso gli Stati Uniti. In particolare, già il 14 febbraio 2023 la Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari […]

Nosocomial Infections: How to Establish Liability

The Supreme Court of Cassation has pronounced a historic sentence marking a turning point in the question of attributing medical liability in cases where nosocomial infections have arisen. The decision refers to those infections that the patient allegedly contracts within the hospital or other healthcare facilities and establishes that they cannot fall within the objective […]

Infezioni nosocomiali: come stabilire la responsabilità?

La Suprema Corte di Cassazione ha pronunciato una storica sentenza che segna un punto di svolta nell’ambito dell’attribuzione di responsabilità medica nei casi di insorgenza di infezioni nosocomiali. La decisione si riferisce a quelle infezioni che presumibilmente il paziente contrae all’interno dell’ospedale o di altri presidi sanitari e stabilisce che non possano rientrare nella responsabilità […]

Nasce un nuovo strumento di orientamento EBA

L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato il 2 maggio 2023 la prima versione di un nuovo strumento “interattivo” di orientamento (Signposting tool) per la segnalazione di vigilanza. In funzione delle recenti modifiche che hanno dato origine a una diversificazione degli oneri di segnalazione in base alle dimensioni dell’ente segnalate, il nuovo Tool ha lo scopo […]