The EBA Decision on ESG Data Collection

On 6 July 2023, the EBA invited the surveillance authorities of the Member States to collect the environmental, social and governance (ESG) data that large, listed institutions will be required to disclose through quantitative information on ESG risks. Previously, institutions were not required to submit specific data related to ESG risk disclosures. However, as the […]

La decisione dell’EBA sulla raccolta dei dati ESG

L’EBA, con decisione del 6 luglio 2023, ha invitato le autorità competenti degli Stati membri a raccogliere i dati ambientali, sociali e di governance (ESG) che i maggiori istituti quotati in borsa saranno chiamati a trasmettere mediante le informazioni quantitative sui rischi ESG. Fino a questo momento, infatti, gli istituti non erano tenuti a particolari […]

The Italian Supreme Court Rules on Assessment of Iatrogenic Damage

On the subject of medical negligence, the Third Section of the Italian Supreme Court, with a very recent order (no. 18442 of 28.06.2023), clarified the criteria to be considered by the trial judge in order to assess the extent of compensation to be settled in favor of “iatrogenic” damage victims (i.e. where a doctor has […]

La Corte di Cassazione si esprime sulla valutazione del danno iatrogeno

In tema di colpa medica, la Terza Sezione della Suprema Corte, con una recentissima ordinanza (la n. 18442 del 28.06.2023), ha precisato quali criteri il Giudice di merito dovrà considerate per valutare la misura del danno risarcibile in favore della vittima nel caso di danno c.d. “iatrogeno” (ovvero nel caso in cui il medico responsabile […]

Buying or Chartering a Yacht Using Cryptocurrency: How Cryptocurrency Interacts with the Yachting World?

Cryptocurrencies have already been used in yachts’ purchases and charters, which are mainly paid in bitcoins. In particular, such payments were made in bitcoins, but were afterwards converted into fiat currency. In fact, the number of companies now accepting payments in cryptocurrency is enormously growing. They use third-party platforms specialized in cryptocurrency’s exchange, such as […]

Banca d’Italia – Sandbox regolamentare

Lo scorso 27 luglio è stato pubblicato nei siti di Banca d’Italia, Consob, IVASS e del Ministero dell’Economia e Finanza (MEF) l’annuncio che dal 3 novembre al 5 dicembre 2023 si terrà la seconda fase relativa alla sperimentazione delle attività FinTech in Italia. Nel corso di questa seconda fase gli operatori del settore potranno presentare […]

Obblighi di informazione dell’intermediario

Con l’ordinanza n. 19104 del 6 luglio 2023, la Suprema Corte di Cassazione ha ribadito il principio secondo il quale l’intermediario finanziario ha il precipuo obbligo di fornire al cliente (recte: all’investitore), informazioni preventive dettagliate e specifiche riguardo i titoli che formano oggetto dell’investimento. Più un particolare, l’investitore che non sia qualificato deve essere messo […]

Information Obligations of the Intermediary

With the ordinance n. 19104 of 6 July 2023, the Supreme Court of Cassation reiterated the principle wherein it is the financial intermediary who has the principal obligation to provide the customer (or more correctly: The Investor) with detailed, specific and preventive information regarding the securities which are the object of the investment. More precisely, […]