Lo scorso 2 luglio, l’Autorità Europea delle Assicurazioni e delle Pensioni Aziendali e Professionali (EIOPA), in conformità con l’articolo 29, par. 1, lett. a) del Regolamento (UE) 1094/2010, ha pubblicato sul suo sito internet un parere sulle imprese di (ri)assicurazione captive, con particolare attenzione alle operazioni infragruppo e al principio della persona prudente. Nello specifico, […]
On July 2, the European Insurance and Occupational Pensions Authority (EIOPA), in accordance with Article 29, paragraph 1, letter a) of Regulation (EU) 1094/2010, published an opinion on captive insurers con its website, with particular attention to intragroup operations and the application of the “prudent person principle”. The document is addressed to the competent supervisory […]
On July 1, the European Banking Authority (EBA) published an opinion addressed to Consob, in response to Consob’s notification regarding the decision to grant authorization pursuant to Article 26-sexies, para. 10, of the Regulation (EU) 2017/2402 on securisations. Specifically, the authorization aims to use high-quality guarantees for securitizations in balance sheets, in the form of […]
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato lo scorso 1 luglio un parere indirizzato alla Consob, in risposta alla notifica da parte della stessa riguardo la sua decisione di concedere l’autorizzazione ex art. 26-sexies, par. 10, del Regolamento sulle cartolarizzazioni (UE) 2017/2402. Nello specifico, si tratta di un’autorizzazione volta ad utilizzare, quali garanzie di alta qualità […]
Lo scorso 13 giugno si è svolta l’audizione dei rappresentanti IVASS, presso la “Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale” nell’ambito di un’indagine conoscitiva sull’equilibrio e i risultati delle gestioni del settore previdenziale allargato, svolta con particolare riguardo alla transizione demografica, all’evoluzione del mondo delle professioni […]
On June 13th, the hearing of the IVASS representatives took place at the “Parliamentary Oversight Committee on the activities of the managing bodies of compulsory social security and welfare schemes” as part of a fact-finding survey on the balance and results of the management of the expanded pension sector, with particular regard to demographic transition, […]
According to information circulating in the Italian press the Industry Committee of the Italian Senate has just concluded its votes on the amendments to the Agriculture Decree, opening a gap with respect to the possibility of installing ground-mounted photovoltaic plants, which was restricted by the same. An amendment was approved for plants that have already […]
Lo scorso 25 giugno il Tavolo per il Coordinamento sulla finanza sostenibile – promosso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e composto dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la Banca d’Italia, la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB), l’Istituto per la vigilanza […]
On June 25th, the “Round Table on sustainable finance” – promoted by the Italian Ministry of Economy and Finance and composed of the Ministry of Environment and Energy Security, the Ministry of Enterprises and Made in Italy, the Bank of Italy, the National Commission for Companies and the Stock Exchange (CONSOB), the Institute for Insurance […]
Lo scorso 19 giugno, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) ha pubblicato gli esiti di un’indagine di mercato in materia polizze a copertura dei rischi catastrofali presenti sul mercato. La ricerca sorge in conformità dell’obbligo introdotto con la Legge di bilancio 2024, che impone alle imprese produttive di stipulare, entro il 31 dicembre 2024, […]