In data 13 marzo 2024 è stato ufficialmente approvato dal Parlamento Europeo l’AI Act (Artificial Intelligence Act, “Regolamento”), la prima regolamentazione generale sull’Intelligenza Artificiale. Il corpo normativo del Regolamento è composto da oltre 450 pagine, 180 consideranda, 113 articoli e 13 allegati. Il Regolamento mira a regolare lo sviluppo, la fornitura e l’uso di sistemi […]
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 32 emessa il 29 febbraio 2024, ha dichiarato incostituzionale la versione dell’art. 2952, 2° comma c.c. applicabile tra il 2008 e il 2012 che prevedeva la prescrizione biennale per le polizze vita. Spiegano i giudici costituzionali che le polizze vita non hanno una funzione indennitaria rispetto al verificarsi […]
On 11 March 2024, the FATF (Financial Action Task Force) has published a New Guidance on Beneficial Ownership and Transparency of Legal Arrangements (“Guidance”). The Guidance follows the February 2023 revisions to FATF Recommendation 25 on Beneficial Ownership and transparency of legal arrangements and updates the risk-based guidance for this Recommendation. The Guidance integrates the […]
In data 11 Marzo 2024, il GAFI (Gruppo Azione Finanziaria Internazionale) ha pubblicato Nuove Linee Guida sulla Titolarità effettiva e la trasparenza degli accordi giuridici (“Linee – Guida”). Le Linee -Guida fanno seguito alle revisioni del Febbraio 2023 alla Raccomandazione 25 del GAFI sulla titolarità effettiva e sulla trasparenza degli accordi giuridici e aggiorna la […]
On March 14th, IVASS (Institute for the Supervision of Insurance) published the results of the survey carried out on IBIP policies with ESG characteristics. Throughout 2023, the Authority acquired information from 18 insurance companies operating in the Italian market and providing policies with ESG characteristics. In particular, IVASS requested companies to give information on: (i) […]
In data 14 marzo, l’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) ha pubblicato i risultati dell’indagine svolta in materia di polizze IBIPs che presentano caratteristiche di sostenibilità ESG. Nel corso del 2023, l’Autorità aveva acquisito da 18 compagnie assicurative operanti nel mercato italiano informazioni quali-quantitative legate al tema della sostenibilità ESG. In particolare, IVASS aveva […]
The Constitutional Court, with judgement no. 32 of 29 February 2024, has declared as unconstitutional the version of art. 2952, paragraph 2 c.c. applicable between 2008 and 2012, that provided for a two-year limitation period for life insurance policies. The Constitutional judges explained that life insurance policies do not have an indemnity function with respect […]
With Law no. 55/2006 the institution of the family pact has been introduced in the Italian Civil Code (articles 768-bis to 768-octies). This instrument allows entrepreneurs, with the express consent of all the legitimate subjects, to derogate from the prohibition of inheritance agreements and to implement a kind of “anticipated succession” in favour of only […]
Attraverso la Legge n. 55/2006 è stato introdotto l’istituto del patto di famiglia, attualmente disciplinato dagli articoli da 768-bis e 768-octies del codice civile. Si tratta di uno strumento che permette all’imprenditore, attraverso accordo espresso di tutti i soggetti legittimari, di derogare al divieto di patti successori, operando una sorta di “successione anticipata” in favore […]
It is well known that under Article 648 ter of the Italian Criminal Code, anyone who has committed or conspired to commit a non-negligent crime by employing, substituting, transferring in economic, financial, entrepreneurial or speculative activities, money, goods or other utilities originating from the commission of such crime, in such a way as to concretely […]