La riforma antiriciclaggio UE è legge: nuovi obblighi a carico dei traders del lusso (yacht, aeromobili e supercar)

Il 19 giugno 2024 sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea: la VI Direttiva Antiriciclaggio (Direttiva (UE) 2024/1640 del 31 maggio 2024), il Regolamento Antiriciclaggio (Regolamento (UE) 2024/1624 del 31 maggio 2024) e il Regolamento AMLA (Regolamento (UE) 2024/1620 del 31 maggio 2024) (c.d. “AML Package”). Tra i principali obiettivi del pacchetto segnaliamo le esigenze di: riformare […]

Obbligo della Compagnia Assicuratrice a indennizzare l’assicurato

Con una recente ordinanza (del 20.05.2024 n. 13897), la Suprema Corte si è nuovamente pronunciata in materia di assicurazione per la responsabilità civile professionale. Nello specifico, un assicuratore aveva proposto ricorso in Cassazione per la riforma della sentenza della Corte territoriale che aveva riconosciuto il diritto di un avvocato ad essere direttamente indennizzato in caso […]

Bank of Italy – Changes regarding counterparty risk

On June 11th, the Bank of Italy launched a public consultation concerning the amendment of provisions related to counterparty credit risk for financial intermediaries under Article 106 of the TUB (Consolidated Law on Banking). The aim of the public consultation is to extend the prudential regulations on counterparty credit risk, which already apply to banks […]

Banca d’Italia – Modifiche in materia di rischio di controparte

Banca d’Italia ha avviato lo scorso 11 giugno una pubblica consultazione avente ad oggetto la modifica delle disposizioni in materia di rischio di credito di controparte degli intermediari finanziari ex art. 106 del TUB (Testo Unico Bancario). Lo scopo della pubblica consultazione è quello di estendere la normativa prudenziale in materia di rischio di credito […]

Trattamento dei metadati: nuovo provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali

L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, con il provvedimento n. 364 del 6 giugno 2024, ha emanato un documento di indirizzo aggiornato sui programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e sul trattamento dei metadati delle email dei dipendenti. Il documento specifica che lo stesso non introduce nuove prescrizioni, […]

Metadata processing: new guidelines from the Italian Data Protection Authority

The Italian Data Protection Authority, with Order No. 364 of 6 June 2024, issued updated guidelines on computer programs and services for managing e-mail in the work context and on the processing of metadata in employees’ e-mails. The document specifies that it does not introduce new prescriptions, but offers a reconstruction of the applicable provisions, […]

Published Study no.22 by UIF on machine learning to identify companies having connections with Organized Crime

On June 11, 2024, the Financial Intelligence Unit (FIU) has published Study no.22 which examines the development of a machine learning algorithm designed to identify companies which may have connection with Organized Crime (“OC”) in Italy. This model utilizes a dataset of 1.804.278 Italian enterprises in the period 2010-2021, which includes financial sheets data, debt […]

Pubblicato lo Studio n.22 della UIF su machine learning per l’identificazione di aziende infiltrate da criminalità

In data 11 giugno 2024, la UIF (Unità di Informazione Finanziaria) ha pubblicato, nella collana i Quaderni dell’Antiriciclaggio, lo Studio n.22 di giugno 2024, in cui viene esaminato lo sviluppo di un modello di machine learning finalizzato alla identificazione di aziende collegate alla criminalità organizzata in Italia. Tale modello utilizza un dataset di 1.804.278 di […]

ESAs – Models for test exercises for the application of DORA published

On May 31, in view of the entry into force of the Digital Operation Resilience Act (DORA) in January 2025, the European Supervisory Authorities (EBA, EIOPA, and ESMA, collectively the ESAs) published the models and tools useful for the test exercise on the reporting of registers containing information regarding ICT services (Information and Communication Technologies). […]