Attraverso un comunicato, l’ESMA (Autorità Europea degli Strumenti Finanziari e dei Mercati), in data 11 gennaio, ha reso noto l’avvio di una collaborazione con le Autorità Nazionali Competenti (NCA) per un’azione di vigilanza comune al fine di valutare l’implementazione dei controlli pre-negoziazione (PTC) da parte delle imprese di investimento nell’Ue che utilizzano tecniche di negoziazione […]
La Suprema Corte di Cassazione, con una recentissima sentenza, ha affermato un importante principio nell’ambito delle responsabilità relative all’attività dei Patronati. Infatti, con la pronuncia del 11.12.2023 n. 34475, la Cassazione, ribaltando la decisione assunta dai due gradi di giudizio precedenti, ha disposto che l’assistito del patronato ha diritto ad ottenere il risarcimento del danno […]
On January 17, 2024, the three European Supervisory Authorities (“ESAs”) i.e. the European Banking Authority (“EBA”), the European Insurance and Occupational Pensions Authority (“EIOPA”), and the European Securities and Markets Authority (“ESMA”), have published the first set of technical standards implementing EU Regulation 2022/2554 (the Digital Operational Resilience Act or “DORA”), which came into effect […]
In a very recent judgment, the Court of Cassation confirmed an important principle in the area of liability for the activities of the Patronato (a network of consultancy offices in security and welfare matters). With judgment no. 34475 of 11.12.2023, the Italian Supreme Court, overturning the decision of the two lower courts, ruled that the […]
Through a press release dated January 3, 2024, the European Central Bank (ECB) has announced that it will test the resilience of banks in the event of a cyber – attack. As reported, the stress test will be conducted on 109 banks supervised by the ECB to assess their response and recovery capabilities, involving the […]
Attraverso il comunicato stampa del 3 gennaio 2024, la Banca Centrale Europea (BCE) ha dato avviso che metterà alla prova la capacità di ripresa delle banche in caso di attacco cibernetico. Secondo quanto riportato, lo stress test verrà svolto su 109 banche vigilate dalla BCE, al fine di valutare la loro capacità di riposta e […]
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inflitto lo scorso dicembre 2023 una sanzione di 4,5 milioni a Facile Ristrutturare e Renovars (sua controllante) per pratiche commerciali scorrette e ingannevoli. Secondo quanto riportato dall’Autorità, le due società non solo avevano diffuso online delle false recensioni elaborate da dei loro collaboratori, ma in alcuni casi […]
In December 2023, the Italian Competition and Market Authority imposed a fine of 4.5 million on Facile Ristrutturare and Renovars (its parent company) for unfair and misleading commercial practices. According to the Authority, the two companies not only spread fake online reviews drafted by their employees but also, in some instances, applied a hidden cost […]
L’Autorità europea delle Assicurazioni e delle Pensioni Aziendali e Professionali (EIOPA) ha pubblicato lo scorso 21 dicembre 2023 il suo Piano di convergenza della vigilanza per il 2024 (il “Piano”), in ottemperanza del suo mandato di costruire una cultura di vigilanza forte e comune a tutti gli Stati UE. I tre ambiti principali attorno cui […]
On January 4th, the Institute for Insurance Supervision (IVASS) published a letter to the market regarding the communication of telematic verification methods for surety policies under the Public Contracts Code (Legislative Decree no. 36/2023). The Public Contracts Code introduced new specific requirements for guarantees to be issued along with an offer by contractors participating in […]