In a recent notice sent to the Ministry of Labour and National Labour Inspectorate, the Italian Privacy Authority communicated their first guidelines with regards to the protection of workers’ personal data, for the application of the Legislative Decree no. 104 of 27 June 2022 (the so-called ‘Transparency Decree’) on transparent and predictable working conditions, which […]
The European Banking Authority has launched a public consultation on the draft Implementing Technical Standards (ITS), for supervisory disclosures under the CRD regime. The draft ITS incorporates amendments to the EU legal framework, notably in relation to supervisory reporting and investment companies. In particular, the consultation paper outlines changes to Implementing Regulation 650/2014/EU, which lays […]
L’Autorità Bancaria Europea ha avviato una consultazione pubblica sulla bozza di norme tecniche di attuazione (bozza di Implementing Technical Standards – ITS) sulle informative di vigilanza previste dal regime CRD. Il progetto di ITS incorpora le modifiche al quadro giuridico dell’UE, in particolare quelle relative alle segnalazioni di vigilanza e alle imprese di investimento. In particolare, il […]
The topic of patients’ informed consent lies at the centre of a recent ruling by the Cassazione Civile (no. 1936 of 23rd January 2023), which addresses the concrete information that must be communicated to patients and, in particular, how to perform the duty to disclose information on therapeutic alternatives, and what the consequences are for […]
IVASS – the Insurance Supervisory Authority – has issued twenty fines to Cattolica Assicurazioni SPA (formerly Società Cattolica di Assicurazione – Società Cooperative) and to its former business representatives and board members. The fines, totalling 1.9 million euros, follow a series of inspections that uncovered a number of governance improprieties. The measures are reported in the […]
Sono venti le sanzioni che l’Ivass – l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni – ha irrogato a Cattolica Assicurazioni SPA (già Società Cattolica di Assicurazione – Società Cooperativa) ed ai suoi ex esponenti aziendali ed ex membri del consiglio di amministrazione. Sanzioni, per un totale di 1,9 milioni di euro, che arrivano dopo una serie […]
Il tema del consenso informato del paziente è al centro di una recente sentenza della Cassazione Civile (n. 1936 del 23 gennaio 2023) che esamina il concreto contenuto che deve avere l’informativa al paziente ed, in particolare, come si articola il dovere di informazione sulle alternative terapeutiche e quali sono le conseguenze di eventuali omissioni. La Suprema Corte ha esaminato il caso di […]
One of the major conflicts in the financial sector in the coming months will concern inducements, i.e. compensations, commissions or non-monetary benefits paid or received by intermediaries as a result of the provision of an investment service, as for example in the case of retrocessions. Following Germany’s footsteps, Austria has now also declared its opposition […]
Una delle principali battaglie nel settore finanziario nei prossimi mesi riguarderà gli inducements, cioè compensi, commissioni o prestazioni non monetarie pagati o ricevuti da un intermediario in connessione alla prestazione di un servizio di investimento, come avviene ad esempio nelle retrocessioni. Dopo la Germania anche l’Austria si è schierata contro lo stop proposto dalla Commissione […]
Con avviso del 9 gennaio 2023, l’IVASS ha informato che adotterà una nuova procedura per la raccolta delle informazioni dovute dalle imprese – italiane ed estere – entro il 30 giugno 2023 ai sensi dei Regolamenti IVASS n. 44 del 12 febbraio 2019 e n. 50 del 3 maggio 2022 ai fini della rilevazione antiriciclaggio e […]