UPDATES ITA

La Corte di Cassazione sulla responsabilità per danni dei consulenti previdenziali

La Suprema Corte di Cassazione, con una recentissima sentenza, ha affermato un importante principio nell’ambito delle responsabilità relative all’attività dei Patronati. Infatti, con la pronuncia del 11.12.2023 n. 34475, la Cassazione, ribaltando la decisione assunta dai due gradi di giudizio precedenti, ha disposto che l’assistito del patronato ha diritto ad ottenere il risarcimento del danno […]

BCE – Prova sulla capacità di ripresa delle banche in caso di cyber attacco

Attraverso il comunicato stampa del 3 gennaio 2024, la Banca Centrale Europea (BCE) ha dato avviso che metterà alla prova la capacità di ripresa delle banche in caso di attacco cibernetico. Secondo quanto riportato, lo stress test verrà svolto su 109 banche vigilate dalla BCE, al fine di valutare la loro capacità di riposta e […]

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato – Multa a Facile Ristrutturare e Renovars

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inflitto lo scorso dicembre 2023 una sanzione di 4,5 milioni a Facile Ristrutturare e Renovars (sua controllante) per pratiche commerciali scorrette e ingannevoli. Secondo quanto riportato dall’Autorità, le due società non solo avevano diffuso online delle false recensioni elaborate da dei loro collaboratori, ma in alcuni casi […]

EIOPA – Piano di convergenza della vigilanza per il 2024

L’Autorità europea delle Assicurazioni e delle Pensioni Aziendali e Professionali (EIOPA) ha pubblicato lo scorso 21 dicembre 2023 il suo Piano di convergenza della vigilanza per il 2024 (il “Piano”), in ottemperanza del suo mandato di costruire una cultura di vigilanza forte e comune a tutti gli Stati UE. I tre ambiti principali attorno cui […]

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato – Sanzione alla società Facile Energy

Lo scorso 21 dicembre l’Autorità Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato la società che si occupa di fornitura di luce e gas, Facile Energy, per non aver mai interrotto la pratica di attivazione delle forniture non richieste di energia elettrica e gas. Infatti, nonostante la diffida già presentata dall’Antitrust a dicembre 2022, […]

Il pagamento effettuato ad Iban contraffatto da hacker libera la compagnia

Lo scorso dicembre 2023 si è svolto un processo dinnanzi al Giudice di Pace di Milano per la ripetizione di un pagamento liquidato ad un Iban contraffatto da un hacker. In particolare, a seguito di un sinistro, era stata riconosciuta al cliente di una compagnia assicurativa, una liquidazione pari ad €6.000,00, ma nel momento in cui il […]

IVASS – Lettera al mercato 4 gennaio 2024

Lo scorso 4 gennaio l’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) ha pubblicato una lettera al mercato riguardante la richiesta di comunicazione delle modalità telematiche di verifica delle polizze fideiussorie ai sensi del Codice dei contratti pubblici (d. lgs. n. 36/2023). Il Codice dei contratti pubblici ha introdotto nuovi requisiti specifici per le garanzie che vengono […]

Tutela delle parti: Quali provvedimenti adottare se il consulente tecnico d’ufficio fa uso di documenti non autorizzati

In base alla sentenza della Corte di Cassazione n. 31744 del 15 novembre 2023, il consulente tecnico di parte non può eccepire la nullità della relazione tecnica per il fatto che il consulente tecnico d’ufficio abbia utilizzato documenti non autorizzati. Tuttavia, si precisa che tale eccezione può essere sollevata, ai sensi dell’art. 157, comma 2, […]

Richiesta dei danni immateriali per cyberattacco

L’avvocato generale della Corte di Giustizia UE, nelle sue conclusioni del 26 ottobre 2023 relative alle due cause riunite C182/22 e C189/22, ha chiesto alla Corte di interpretare il GDPR in senso estensivo e più favorevole per gli interessati in materia di data breach. In particolare, il caso verteva su una vicenda di furto di […]

ESAs – Avviata una consultazione congiunta sulla seconda serie di incarichi strategici ai sensi del DORA

Le ESAs (EBA, ESMA ed EIOPA) hanno avviato lo scorso 8 dicembre una pubblica consultazione relativa al secondo lotto di mandati politici ai sensi del Digital Operational Resilience Act (DORA). Il DORA ha lo scopo di affrontare compiutamente la gestione del rischio ICT nel settore dei servizi finanziari e di armonizzare la normativa in materia […]