Le Autorità di vigilanza europee (EBA, ESMA ed EIOPA, congiuntamente le “ESAs”) hanno lanciato in data 18 aprile una pubblica consultazione sulla bozza di Regulatory Technical Standards (RTS), delle norme riguardanti lo svolgimento delle attività di vigilanza in relazione ai gruppi di esame congiunti ai sensi del Regolamento (UE) 2022/2554 (Digital Operational Resilience Act, DORA). […]
Nelle giornate del 18 e 19 aprile 2024, a Parma, si è svolto l’evento nazionale di Confconsumatori “Generazione F: confronti, riflessioni e idee per un futuro finanziario e assicurativo più sostenibile”, dedicato al futuro finanziario e assicurativo dei cittadini. Durante la prima giornata si è trattato il tema delle polizze vita Ramo I, Ramo III […]
On April 18-19 2024, a meeting of the association Confconsumatori with the title “Generation F: comparisons, reflections, and ideas for a more sustainable financial and insurance future”, dedicated to the financial and insurance future of citizens took place in Parma. During the first day, inter alia, the theme of life insurance policies Branch I, Branch […]
Un nuovo capitolo si apre nel dibattito tra privacy e accesso ai documenti, con una compagnia assicurativa che ha presentato ricorso contro un’Azienda Sanitaria Locale (ASL) per l’accesso respinto a documenti riguardanti un incidente stradale. La compagnia ha insistito sull’importanza di visionare la registrazione di una chiamata al 118 per verificare la dinamica dell’incidente riportata […]
A new chapter opens in the debate between privacy and access to documents, with an insurance company filing an appeal against a Local Health Authority (ASL) for rejected access to documents concerning a road accident. The company insisted on the importance of reviewing the recording of a call to emergency services (118) to verify the […]
In data 15 aprile, la CONSOB (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa) ha pubblicato sul suo sito internet un comunicato stampa adottato di concerto con la Comisión Nacional del Mercado de Valores (CNMV – Spagna), l’Autorité des marchés financiers (AMF – Francia) e la Finanzmarktaufsicht (FMA – Austria) riguardante l’approccio macroprudenziale alle gestioni patrimoniali in vista della […]
On April 15, 2024 , CONSOB (“National Commission for Companies and the Stock Exchange”) published on its website a press release jointly adopted with the Spanish, French and Austrian Supervisory Authorities, Comisión Nacional del Mercado de Valores (CNMV – Spain), the Autorité des marchés financiers (AMF – France) and the Finanzmarktaufsicht (FMA – Austria), concerning […]
With decision No. 9418/2024 of April 9, 2024, the Italian Supreme Court ruled again on the nature of unit-linked policies. The ruling, recalling the previous cases law on the point, highlighted that unit-linked policies, to be qualified as an insurance product, must contain a demographic risk consisting of an event linked to human lifespan, upon […]
Con l’ordinanza n. 9418/2024 del 9 aprile 2024, la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sulla natura delle polizze unit-linked. L’ordinanza in questione, richiamando i precedenti arresti giurisprudenziali formatisi sul punto, ha rilevato come le polizze unit-linked, per avere natura assicurativa, devono pur sempre contenere un rischio demografico e consistente in un evento legato […]
La complessa questione della restituzione del premio corrisposto agli agenti in seguito alla cessazione anticipata del contratto per iniziativa dell’agente, indipendentemente dalla causa, è stata nuovamente oggetto di recente attenzione da parte della Corte di Cassazione, che si è pronunciata al riguardo, risolvendo una controversia proposta inizialmente davanti al Tribunale di Napoli. Tale Giudice territoriale […]