In data 15 luglio è stato pubblicato il regolamento interno del comitato per le politiche macroprudenziali (il “Comitato”) sui siti internet delle autorità partecipanti. Si tratta di un Comitato istituito ai sensi del decreto legislativo 7 dicembre 2023, n. 207 – in attuazione di una raccomandazione del Comitato europeo per il rischio sistemico – volto […]
On July 15, the internal regulation of the “Committee for Macroprudential Policies” (the “Committee”) has been published on the websites of the participating authorities. The Committee has been established pursuant to Legislative Decree No. 207 of December 7, 2023 – in implementation of a recommendation of the European Systemic Risk Board – to analyse risks […]
On 26 July, the Italian Institute for the Supervision of Insurance (IVASS) published a market letter on its website providing clarifications on the obligations under Council Regulation (EU) No. 269/2014 of March 17, 2014 (the “Regulation”). IVASS reiterates that the prohibition to “make available, directly or indirectly, funds or resources to individuals or legal persons, […]
Dopo aver rilevato una lacuna nei quadri di gestione delle crisi che potrebbe causare una mancanza di coordinamento nel settore finanziario durante un incidente transfrontaliero significativo relativo alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC), il Comitato europeo per il rischio sistemico (CERS) ha raccomandato alle autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA ed ESMA – le ESA) di […]
In data 26 luglio, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) ha pubblicato sul suo sito internet una lettera al mercato recante chiarimenti applicativi sugli obblighi cui al Regolamento (UE) n. 269/2014 del Consiglio Europeo del 17 marzo 2014 (il “Regolamento”). L’IVASS ribadisce che trova applicazione a tutte le imprese e gli intermediari assicurativi (incluse […]
After identifying a gap in crisis management frameworks that could lead to a lack of coordination in the financial sector during a significant cross-border incident related to information and communication technologies (ICT), the European Systemic Risk Board (ESRB) recommended that the European Supervisory Authorities (EBA, EIOPA, and ESMA – the ESAs) leverage the role outlined […]
Con l’ordinanza n. 17415 del 25 giugno 2024, la Corte di Cassazione ha ribadito il principio della “responsabilità da contatto sociale” in ambito bancario, anche in assenza di un rapporto contrattuale. Secondo l’interpretazione italiana del “contatto sociale”, il rapporto che si instaura tra le Banche e i correntisti, soprattutto quando questi ultimi sono consumatori, viene […]
With ruling no. 17415 of 25 June 2024, the Italian Court of Cassation reaffirmed the important principle of “social contact liability” in the field of banking, this, without the need for a contractual relationship. According to the Italian interpretation of “social contact”, the relationship established between Banks and account holders, especially when the latter are […]
On 17 July, the Institute for Insurance Supervision (IVASS) published Consultation Document No. 6/2024, containing amendments to ISVAP Regulation No. 13/2008 (hereinafter the “Regulation”). The amendments aim to align the content of the Regulation with the new regulations regarding the dematerialization of the insurance certificate (which will be replaced by electronic or telematic systems to […]
È stato pubblicato in data 17 luglio dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) il documento di consultazione n. 6/2024, volto a modificare ed integrare il Regolamento ISVAP n. 13/2008 (il “Regolamento”). Obiettivo degli emendamenti è quello di adeguare il contenuto del Regolamento alla disciplina sopravvenuta in tema di dematerializzazione del contrassegno (che verrà sostituito con […]