UPDATES ITA

IAIS – Pubblica consultazione sulla diversità, equità e inclusione nelle imprese assicurative

La IAIS (Associazione Internazionale sulla Supervisione Assicurativa) ha avviato lo scorso 14 marzo la pubblica consultazione sul documento applicativo in materia di vigilanza avente ad oggetto i profili di diversità, equità e integrazione (di seguito, anche solo “DEI”) all’interno delle imprese di assicurazione. Il documento in pubblica consultazione evidenzia come il rispetto dei profili DEI […]

Spazio europeo dei dati sanitari: accordo tra Parlamento e Consiglio dell’Unione europea

In data 15 marzo 2024, il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione Europea hanno annunciato di aver raggiunto un accordo sul testo del nuovo Regolamento sullo Spazio Europeo dei Dati Sanitari (“EHDS”). L’EHDS ha la funzione di garantire un miglioramento nell’accesso e nel controllo delle persone in relazione ai propri dati sanitari elettronici, garantendo, così, […]

Il Parlamento Europeo approva il testo dell’AI Act

In data 13 marzo 2024 è stato ufficialmente approvato dal Parlamento Europeo l’AI Act (Artificial Intelligence Act, “Regolamento”), la prima regolamentazione generale sull’Intelligenza Artificiale. Il corpo normativo del Regolamento è composto da oltre 450 pagine, 180 consideranda, 113 articoli e 13 allegati. Il Regolamento mira a regolare lo sviluppo, la fornitura e l’uso di sistemi […]

Polizze vita, la Corte costituzionale dice no al termine di prescrizione breve

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 32 emessa il 29 febbraio 2024, ha dichiarato incostituzionale la versione dell’art. 2952, 2° comma c.c. applicabile tra il 2008 e il 2012 che prevedeva la prescrizione biennale per le polizze vita. Spiegano i giudici costituzionali che le polizze vita non hanno una funzione indennitaria rispetto al verificarsi […]

Nuove linee guida del GAFI sulla titolarità effettiva e la trasparenza degli accordi giuridici

In data 11 Marzo 2024, il GAFI (Gruppo Azione Finanziaria Internazionale) ha pubblicato Nuove Linee Guida sulla Titolarità effettiva e la trasparenza degli accordi giuridici (“Linee – Guida”).  Le Linee -Guida fanno seguito alle revisioni del Febbraio 2023 alla Raccomandazione 25 del GAFI sulla titolarità effettiva e sulla trasparenza degli accordi giuridici e aggiorna la […]

IVASS – Analisi delle polizze IBIPs con caratteristiche ESG

In data 14 marzo, l’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) ha pubblicato i risultati dell’indagine svolta in materia di polizze IBIPs che presentano caratteristiche di sostenibilità ESG. Nel corso del 2023, l’Autorità aveva acquisito da 18 compagnie assicurative operanti nel mercato italiano informazioni quali-quantitative legate al tema della sostenibilità ESG. In particolare, IVASS aveva […]

Il patto di famiglia

Attraverso la Legge n. 55/2006 è stato introdotto l’istituto del patto di famiglia, attualmente disciplinato dagli articoli da 768-bis e 768-octies del codice civile. Si tratta di uno strumento che permette all’imprenditore, attraverso accordo espresso di tutti i soggetti legittimari, di derogare al divieto di patti successori, operando una sorta di “successione anticipata” in favore […]

Corte di Cassazione: sottoscrivere una polizza assicurativa può integrare il delitto di auto-riciclaggio

Come noto, ai sensi dell’art. 648 ter del codice penale, è responsabile di “auto-riciclaggio” chiunque abbia commesso o concorso a commettere un delitto non colposo, impiegando, sostituendo, trasferendo in attività economiche, finanziarie, imprenditoriali o speculative, denaro, beni o altre utilità che provengono dalla commissione di tale delitto, in modo da ostacolare concretamente l’identificazione della loro […]

IVASS – Nuovo portale RUI

Lo scorso 5 marzo l’IVASS (Autorità di Vigilanza sulle Assicurazioni) ha pubblicato sul proprio sito internet un comunicato stampa con cui è stato annunciato che, a partire dal mese di giugno p.v., sarà operativo il nuovo Portale del Registro Unico Intermediari (RUI) che permetterà agli intermediari e alle imprese di assicurazione di inserire e aggiornare […]

IVASS – Provvedimento n. 142/2024

Lo scorso 5 marzo, l’IVASS (Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni) ha pubblicato il Provvedimento n. 142/2024, contenente modifiche ed integrazioni ai Regolamenti nn. 29/2016 e 38/2018 che individuano i criteri ed i requisiti di idoneità che devono possedere gli esponenti aziendali e coloro che svolgono funzioni fondamentali all’interno delle imprese. Il Provvedimento, volto ad adeguare […]