Corte di Cassazione: sottoscrivere una polizza assicurativa può integrare il delitto di auto-riciclaggio

Come noto, ai sensi dell’art. 648 ter del codice penale, è responsabile di “auto-riciclaggio” chiunque abbia commesso o concorso a commettere un delitto non colposo, impiegando, sostituendo, trasferendo in attività economiche, finanziarie, imprenditoriali o speculative, denaro, beni o altre utilità che provengono dalla commissione di tale delitto, in modo da ostacolare concretamente l’identificazione della loro […]

IVASS – New RUI Portal

On March 5, IVASS (Insurance Supervisory Authority) announced that in June 2024 the new Register of Intermediaries (RUI) Portal will be operational. The new RUI will allow intermediaries and insurance companies to enter and update data directly into the register. For this purpose, legal representatives of: intermediaries registered in Sections A, B, and D of […]

IVASS – Nuovo portale RUI

Lo scorso 5 marzo l’IVASS (Autorità di Vigilanza sulle Assicurazioni) ha pubblicato sul proprio sito internet un comunicato stampa con cui è stato annunciato che, a partire dal mese di giugno p.v., sarà operativo il nuovo Portale del Registro Unico Intermediari (RUI) che permetterà agli intermediari e alle imprese di assicurazione di inserire e aggiornare […]

IVASS – Provision no. 142/2024

On March 5, IVASS issued Provision no. 142/2024 amending the Regulations no. 29/2016 and no. 38/2018. The Provision updates the criteria and eligibility requirements for officers and directors of insurance and re-insurance companies as well as the procedure that undertakings shall follow to assess the requirements of officers and directors. Article 1 of the Provision […]

IVASS – Provvedimento n. 142/2024

Lo scorso 5 marzo, l’IVASS (Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni) ha pubblicato il Provvedimento n. 142/2024, contenente modifiche ed integrazioni ai Regolamenti nn. 29/2016 e 38/2018 che individuano i criteri ed i requisiti di idoneità che devono possedere gli esponenti aziendali e coloro che svolgono funzioni fondamentali all’interno delle imprese. Il Provvedimento, volto ad adeguare […]

New provisions on motor vehicle insurance introduced by Legislative Decree No. 184/2023

The new legislation on mandatory insurance for the civil liability of motor vehicles, amending the Private Insurance Code (CAP) and aligning the national regulations with EU Directive 2021/2118 has been approved. The new regulations introduce the obligation to take out civil liability insurance for all vehicles, even for those that are parked or vehicles traveling […]

Novità introdotte dal nuovo Decreto Legislativo n. 184/2023 in materia RCA

È stata approvata la nuova normativa in materia di assicurazione obbligatoria sulla responsabilità civile degli autoveicoli che modifica il Codice delle Assicurazioni Private (CAP) ed adegua la disciplina nazionale alla Direttiva EU 2021/2118. La nuova disciplina introduce l’obbligo generale di assicurazione per tutti i veicoli, compresi quelli fermi, ed ha eliminato la norma del CAP […]

The Reform On The Yachting Professional Qualifications

The new law decree no. 227/2023 has been published in the Official Journal on February 5, 2024. The new decree regards the yachting professional qualifications for seafarers embarked on pleasure vessels carrying out chartering activities and on other vessels carrying out chartering activities for touristic purposes. In particular, the law decree no. 227/2023 regulates: The […]

I sindaci devono vigilare sull’intera gestione della società

Con l’ordinanza n. 2350 del 24 gennaio 2024, i Giudici della Suprema Corte di Cassazione hanno precisato che i sindaci (di una società) hanno il dovere di compiere regolarmente attività di ispezione e controllo al fine di tutelare, non soltanto i singoli componenti della società stessa bensì anche i creditori di quest’ultima, ad esempio evitando […]

The auditors of a Company must supervise the entire management of the Company

By Order no. 2350 of 24 January 2024, the Court of Cassation established that auditors (of a Company) are required to carry out regular inspections and supervisory activities in order to safeguard not only the membership of the Company, but also creditors. For example, by avoiding any delay in the Company being officially declared bankrupt. […]