Il Garante Privacy, con provvedimento n. 81 dell’8 febbraio 2024, ha sanzionato Enel Energia per oltre 79 milioni di euro a causa del mancato rispetto degli obblighi previsti per il trattamento dati ai fini di telemarketing dei dati di numerosi utenti. Il caso trae origini da precedenti indagini effettuate dalla Guardia di Finanza a seguito […]
By Order No. 81 of 8 February 2024, the Italian Data Protection Authority sanctioned Enel Energia for more than EUR 79 million due to its failure to comply with its obligations to duly process the data of many users for telemarketing purposes. The case originates from previous investigations carried out by the Italian Financial Police […]
In data 16 febbraio, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS), Banca d’Italia e la Commissione Nazionale per la Società e la Borsa (CONSOB), d’intesa con l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCOM), hanno pubblicato nei rispettivi siti web l’aggiornamento dei criteri del divieto di interlocking. Le summenzionate Autorità si erano pronunciate per la prima […]
On February 16, the Institute for Insurance Supervision (IVASS), the Bank of Italy, and the National Commission for Companies and the Stock Exchange (CONSOB), in agreement with the Competition and Market Authority (AGCOM), released on their respective websites the update criteria for the prohibition of interlocking. The Authorities addressed the issue in 2012 for the […]
In data 27 febbraio, Banca d’Italia e la Consob (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa) hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa – a tempo indeterminato – volto a rafforzare la collaborazione fra le due Autorità nell’esercizio delle rispettive funzioni di vigilanza. L’obiettivo di tale collaborazione è quello di permettere ad entrambe le Autorità di […]
On February 27, the Bank of Italy and the Consob (National Commission for Companies and the Stock Exchange) entered into a memorandum of understanding to strengthen the collaboration between the two authorities in supervisory activities. The agreement has the scope to allow authorities to promptly have updated information on circumstances or facts concerning the entities […]
Con il Provvedimento del 22 febbraio 2024, n. 99878885, il Garante Privacy ha dato avvio alla consultazione pubblica circa il tema della conservazione dei metadati degli account dei servizi di posta elettronica dei lavoratori (giorno, ora, mittente, destinatario, oggetto, dimensione dell’e-mail). Tale decisione è pervenuta a seguito delle numerose perplessità che ha destato il Provvedimento […]
With Decision No. 99878885 of February 22, 2024, the Italian Data Protection Authority (the “Authority”) has launched a public consultation on the issue of the time – limit to preserve the metadata of workers’ e-mails (day, time, sender, recipient, subject, size of e-mail). This decision has come in the wake of numerous perplexities raised by Authority’s Decision No. […]
With a note dated January 9, 2024, the Bank of Italy provides some clarifications regarding the application of the Provisions of March 26, 2019, as amended by the Provision of August 1, 2023, implementing the EBA Guidelines, concerning the organization, procedures, and internal controls on anti-money laundering. The note mainly addresses aspects related to the […]
Con una nota del 9 gennaio 2024, Banca d’Italia fornisce alcuni chiarimenti in merito all’applicazione delle Disposizioni del 26 marzo 2019, così come modificate dal Provvedimento del 1º agosto 2023 in recepimento degli Orientamenti EBA, in materia di organizzazione, procedure e controlli interni che hanno finalità antiriciclaggio. All’interno della nota vengono trattati principalmente alcuni aspetti […]