With Decisions nos. 105, 106, 107, 108, 109 of 22 February 2024, The Italian Data Protection Authority (‘IDPA’) sanctioned five companies (with fines up to €70,000.00) for unlawful processing of biometric data of a large number of employees, and specifically for using facial recognition systems to check the presence of employees in the workplace. These […]
Con i provvedimenti nn. 105, 106, 107, 108, 109 del 22 febbraio 2024, il Garante per la Protezione dei Dati Personali (“Garante”) ha sanzionato 5 diverse società (sino a €70.000,00) per aver trattato in modo illecito i dati biometrici di un numero elevato di lavoratori, e in particolare per aver utilizzato sistemi di riconoscimento facciale per verificare la presenza […]
On March 27, IVASS (the Institute for the Supervision of Insurance) published a letter to the market addressed to insurance companies with registered offices in Italy, for branch offices, located in Italy, of companies with registered offices in third states and de facto producers, regarding the governance and control of insurance products – Product Oversight […]
L’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) ha pubblicato in data 27 marzo una lettera al mercato per le imprese di assicurazione con sede legale in Italia, per le sedi secondarie, ubicate in Italia, delle imprese con sede legale in Stati terzi e gli intermediari produttori di fatto, in materia di governo e controllo dei […]
In data 27 marzo, l’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) ha pubblicato il documento di consultazione n. 2/2024 riguardante lo schema di Regolamento in materia di contratti di assicurazione di cui all’articolo 41 del CAP, c.d. contratti unit linked. Nella stessa data sono stati pubblicati anche gli esiti della pubblica consultazione sullo schema di […]
On March 27, IVASS (the Institute for the Supervision of Insurance) published the Consultation Document no. 2/2024 containing the draft of a regulation on insurance contracts pursuant to Article 41 of the CAP, so-called unit-linked contracts. On the same date, the outcomes of the public consultation on the regulation draft on insurance contracts no. 3/2022, […]
On March 28, IVASS (the Institute for the Supervision of Insurance) published the Consultation Document no. 3/2024 containing amendments and additions to ISVAP Regulation No. 38/2011 concerning segregated funds (“gestione seperata”). ISVAP Regulation no. 38/2011 provided for a single method of calculating the average yield rate of segregated funds, attributing all gains and losses realized […]
In data 28 marzo l’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) ha pubblicato il documento di consultazione n. 3/2024 recante modifiche ed integrazioni al Regolamento ISVAP n. 38/2011 in materia di gestioni separate. Il Regolamento ISVAP n. 38/2011 prevedeva un’unica modalità di calcolo del tasso medio di rendimento delle gestioni separate, il quale attribuiva tutte […]
In the first months of last year, the Bank of Italy conducted an analysis regarding the relevance of operational risks for Italian banks and their related insurance coverage for businesses. Among the results published on March 14th in a note on the authority’s website, emerged that in the granting of financing to businesses, banks do […]
Nei primi mesi dello scorso anno, Banca d’Italia ha svolto un’analisi riguardante la rilevanza per le banche italiane dei rischi operativi delle imprese e delle relative coperture assicurative. Tra i risultati evidenziati e pubblicati in una nota lo scorso 14 marzo sul sito dell’autorità, è emerso che nella fase di concessione di credito verso le […]