Con una lettera al mercato del 9 maggio rivolta alle imprese del ramo malattia, con sede legale in Italia, l’IVASS ha annunciato l’inizio di una rilevazione sui contratti collettivi nel ramo malattia, distinguendo quelli sottoscritti da fondi sanitari o enti simili da quelli sottoscritti da parte di organismi di natura diversa. La rilevazione richiede la […]
With decision no. 137 of March 7, 2024, the Italian Data Protection Authority confirmed that employees have the right to access their data held by employers, regardless of the reason for the request. This principle was confirmed following a complaint by a former bank employee who had requested access to her personal file to understand […]
Con il provvedimento n. n. 137 del 7 marzo 2024 il Garante per la protezione dei dati personali ha ribadito che i lavoratori hanno il diritto di accedere ai propri dati detenuti dai datori di lavoro, indipendentemente dal motivo della richiesta. Questo principio è stato riaffermato in seguito al reclamo di una ex dipendente di […]
ILG (Insurance Law Global), the international association of law firms of which PG Legal is a member, has organised a free webinar to discuss the assessment of damages in professional liability claims. The topic will be approached by comparing how damages are calculated in the following jurisdictions: Argentina, Australia, Italy, Spain, the United Kingdom and […]
ILG (Insurance Law Global), l’associazione internazionale di studi legali di cui PG Legal è membro, ha organizzato un webinar gratuito sulla quantificazione del danno nei sinistri in materia di responsabilità professionale. L’argomento sarà affrontato confrontando le modalità di valutazione del danno nelle seguenti giurisdizioni: Argentina, Australia, Italia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti. Il nostro […]
On April 29th, IVASS (Institute for Insurance Supervision), following the Market Letter of February 20th, published the “Instructions for the electronic transmission of data for the Infostat collection of information related to investment monitoring and life premium collection (MOINV)”. The document is addressed to all companies based in Italy and the secondary offices established in […]
Lo scorso 29 aprile, l’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni), facendo seguito alla Lettera al mercato del 20 febbraio, ha pubblicato le “Istruzioni per la trasmissione informatica dei dati per la raccolta Infostat delle informazioni relative al monitoraggio degli investimenti e raccolta premi vita (MOINV)”. Il documento è rivolto a tutte le imprese nazionali […]
On May 2nd, EIOPA (European Insurance and Occupational Pensions Authority) published the results of the review conducted on the supervision by the National Supervisory Authorities regarding the application and compliance with the “principle of the prudent person”. The European Authority emphasized that this principle is of particular importance within the Solvency II regulatory framework, as […]
L’EIOPA (Autorità Europea delle Assicurazioni e delle Pensioni Aziendali e Professionali) ha pubblicato in data 2 maggio i risultati della revisione svolta circa la vigilanza da parte delle Autorità di Vigilanza Nazionali sull’applicazione e il rispetto del “principio della persona prudente”. L’Autorità Europea ha sottolineato che tale principio assume particolare importanza nel quadro normativo Solvency […]
In data 29 aprile, l’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato sul suo sito Internet un parere riguardo i nuovi tipi di frode nei pagamenti, in conformità del Regolamento (UE) n. 2093/2010 che affida all’Autorità il compito di realizzare un approccio coordinato al trattamento normativo e di vigilanza delle attività finanziarie nuove o innovative. All’interno del […]